
Che cosa s’intende per documenteur?
«Il documenteur è un’opera che inganna deliberatamente lo spettatore facendolo
entrare in relazione con l’opera come se si trattasse di un vero e proprio documentario,
grazie l’utilizzo di codici cinematografici specifici del genere, ma, al tempo stesso, un falso documentario deve
palesare piste formali e narrative strategiche che segnalino allo spettatore che è in atto l’inganno. Senza queste caratteristiche il film,
benché falso, sarebbe percepito come un semplice documentario. I falsi documentari formano un sott’insieme dei docu-fiction,
ma si distinguono da questi attraverso l’uso di una particolare forma d’imitazione che sovverte le attese del genere (decostruendolo)
con l’intento di minare sia la distinzione vero/falso, sia l’autorità stessa del documentario».